Buona giornata a tutti voi!
Questo articolo è insieme una risposta e un ringraziamento al Blogger Recognition Award 2018, un riconoscimento da blogger a blogger, soprattutto per i blogger emergenti, che nasce da una idea di supporto reciproco; sono molto felice di essere stata nominata quest’anno, e soprattutto sono contenta di poter conoscere sempre più persone con cui condividere le stesse passioni e con cui scambiare opinioni.
Le regole sono molto semplici e l’articolo sarà breve; alla fine nominerò 15 blog a mio parere molto belli per conferire loro lo stesso riconoscimento.
1 – Ringraziare il blogger che ti ha nominato:
Grazie mille ad Anna (mia omonima!) di abookforlife.
2 – Scrivere un post per mostrare il proprio riconoscimento:
Grazie a te in particolare per avermi nominata e per avermi fatto conoscere tanti altri blog interessanti; ma grazie soprattutto ai miei lettori che mi sostengono su tutte le piattaforme che uso e che ogni giorno mi fanno pensare che forse qualcosa di buono posso farlo anche io. Ormai è da un anno esatto che questo blog esiste, pian piano prende sempre di più la forma dei miei pensieri, e tutto questo continua ad essere possibile solo grazie al sostegno di chi legge o semplicemente vede quello che pubblico; quindi, a tutti voi, iscritti e non, dico un immenso grazie!
3 – Raccontare la nascita del proprio blog:
Da qualche anno ogni tanto pensavo – così, senza nulla di serio in mente – di creare uno spazio in cui poter dire la mia su qualcosa che mi interessa, che studio, che mi piace davvero. Ma ero troppo spaventata per farlo, quindi ho chiesto il supporto di una mia amica che mi ha subito sostenuta nell’idea di creare un weblog. Lei avrebbe dovuto partecipare alla creazione di grafica e contenuti tanto quanto me, ma “Riverbero di parole” è nato in un periodo in cui non le era materialmente possibile scrivere e dedicare del tempo a questo tipo di attività, e alla fine – volente o nolente – questo blog, che avevo sistemato e riempito come volevo sin dal principio, è diventato ufficialmente e unicamente mio. E di questo, alla fine dei conti, devo esserle grata; all’inizio è stato un po’ difficile elaborare il pensiero che qualcuno potesse effettivamente leggere quello che scrivevo, dati i miei infiniti ed inutili preconcetti; ma poi in realtà questa consapevolezza mi è servita e mi sta servendo moltissimo per lavorare su me stessa e condividere al contempo ciò che più mi interessa.
4 – Dare consigli ai nuovi blogger:
Non mi sento affatto una “blogger” esperta che possa dare consigli; ma probabilmente, se doveste trovarvi anche voi in una situazione indefinita in cui non sapete se lanciarvi e tentare l’impresa o meno, vi direi … perché no? Un blog non è solo qualcosa di puramente personale e personalizzabile, è anche un mezzo importante per conoscersi e magari cominciare a fare qualcosa di concreto in una direzione che vorreste intraprendere. Questo è l’unico consiglio: non pensate troppo ai se o ai ma, se volete farlo, fatelo!
5 – Nominare i blogger:
Mariquitty
La libreria di J
Luna Lovebook
Diario di una lettrice
La ragazza che annusava i libri
Amante di libri
Un libro per la testa
Cherie Colette
Il lettore curioso
Il salotto irriverente
Carezze di vento
Se una notte d’inverno una lettrice
Diario di un viandante
La lettrice assorta
Take a book and drink a coffee with me
6 – Commentare sul blog di chi ti ha nominato e fornirgli il link al tuo articolo.
Grazie a tutti voi che leggete, siete la reale forza che sostiene queste piccole iniziative. ♥
Rispondi