11 novembre 201924 Maggio 2020Anna NegriLascia un commento in Palermo legge “I leoni di Sicilia” – Il caso letterario di Stefania Auci Palermo legge “I leoni di Sicilia” – Il caso letterario di Stefania Auci
21 ottobre 201912 aprile 2020Anna Negri1 commento su “Pink Tank Pink Think”: le donne al potere come le arcadi settecentesche “Pink Tank Pink Think”: le donne al potere come le arcadi settecentesche
1 ottobre 20191 ottobre 2019Anna Negri2 commenti su “La passione ribelle”: è davvero possibile uno studio libero e disinteressato? “La passione ribelle”: è davvero possibile uno studio libero e disinteressato?
6 agosto 20196 agosto 2019Anna NegriLascia un commento in Libri sotto l’ombrellone: consigli tardivi Libri sotto l’ombrellone: consigli tardivi
6 agosto 20196 agosto 2019Anna NegriLascia un commento in “Addio fantasmi” sulla rivista Nuovi Argomenti “Addio fantasmi” sulla rivista Nuovi Argomenti
15 Maggio 201915 Maggio 2019Anna Negri2 commenti su Questioni di potere: il sistema famiglia in “Febbre” di Jonathan Bazzi Questioni di potere: il sistema famiglia in “Febbre” di Jonathan Bazzi
23 marzo 201913 Maggio 2019Anna NegriLascia un commento in Francesco Urbani: “vite, che trovano la forza di raccontarsi nel silenzio che anticipa la notte” Francesco Urbani: “vite, che trovano la forza di raccontarsi nel silenzio che anticipa la notte”
1 febbraio 201910 marzo 2020Anna Negri3 commenti su #riverberodipoesia: Giovanna Cristina Vivinetto #riverberodipoesia: Giovanna Cristina Vivinetto
31 dicembre 201816 marzo 2019Anna NegriLascia un commento in Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2018 Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2018