diario
-
#riverberodipoesia: Giovanna Cristina Vivinetto
Itinerario poetico: 1 febbraio 2019, “La traccia del passaggio – mi dici”. Continue reading
ascolto, attesa, cultura, dialogo, diario, Dolore minimo, Giovanna Cristina Vivinetto, Interlinea edizioni, La traccia del passaggio, libri, messaggi importanti, parole, passato e presente, pensieri, percorsi, percorso di transizione, photography, Poesia, poesia come terapia, poesia contemporanea, poesia italiana, rapporti umani, riflessioni, rinascita, riverbero di parole, riverbero di poesia, significato della poesia, significato della vita, significato dello scrivere, transessualità, umanità, vita -
Lorenzo Foltran: “quello che resta sopravvive a stento”
Oggi segnalo e recensisco per voi una raccolta di poesia contemporanea interessante e piacevole: “In tasca la paura di volare” di Lorenzo Foltran. Continue reading
-
Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro
Libri antichi e nuovi al Cassaro per la Via dei Librai di quest’anno, ma con un’inaspettata esperienza che mi ha incantata. Continue reading
2018, arte, Articoli, autenticità, biblioteca centrale della regione siciliana, blog, brivido, carta, cultura, diario, foto, futuro, iniziative, Italia, laboratorio di restauro, letteratura, lettura, libreria, libri, libri antichi, libri bruciati, libro, lingua, novità, parole, pensieri, photography, Poesia, procedure di restauro, restauro, ricordi, riflessioni, riverbero di parole, scrittura, spazio cultura, spazio cultura edizioni, tempo, valore della cultura, verità, via dei librai 2018, vita -
#losguardodavicino: il necessario e fondamentale
E’ il terzo capitolo della rubrica: il nostro sguardo da vicino oggi guarda ad alcuni capolavori della letteratura. Continue reading
arte, canne al vento, canti orfici, cultura, Deledda, diario, Dino Campana, Eco, Gadda, il consiglio d’Egitto, il nome della rosa, Italia, Italo Calvino, la cognizione del dolore, letteratura, letteratura francese, letteratura italiana, lettura, letture consigliate, libri, lingua, lo sguardo da vicino, novità, nuovi acquisti, nuovi libri, parole, pensieri, Poesia, ricordi, riflessioni, Rimbaud, riverbero di parole, rubrica, Sciascia, scrittura, se una notte d’inverno un viaggiatore, sentimenti, significato della vita, significato dello scrivere
Retroscena
Sono Anna Negri, classe ’98, dottoranda in Studi Umanistici a Palermo, ex libraia Mondadori, lettrice appassionata (soprattutto di poesia), aspirante scrittrice secondo il mio diario di terza media. Qui raccolgo attività, pareri, approfondimenti.
Articoli recenti
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |