28 marzo 202228 marzo 2022Anna NegriLascia un commento in Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina: aprirsi alla fine del mondo Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina: aprirsi alla fine del mondo
31 dicembre 20211 gennaio 2022Anna NegriLascia un commento in Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2021 Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2021
8 giugno 20218 giugno 2021Anna NegriLascia un commento in SocializziAmo: coltivare la consapevolezza digitale dei minori per un uso sano dei social network SocializziAmo: coltivare la consapevolezza digitale dei minori per un uso sano dei social network
15 Maggio 202115 Maggio 2021Anna NegriLascia un commento in L’atto della lettura forgia esistenze consapevoli: riflessioni e consigli di lettura in occasione di #ilmaggiodeilibri L’atto della lettura forgia esistenze consapevoli: riflessioni e consigli di lettura in occasione di #ilmaggiodeilibri
31 dicembre 2020Anna NegriLascia un commento in Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2020 Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2020
13 marzo 202012 marzo 2020Anna Negri1 commento su Giovanna Cristina Vivinetto: “Ma il nostro destino è in quelle case e resteremo lì anche se ce ne siamo andati” Giovanna Cristina Vivinetto: “Ma il nostro destino è in quelle case e resteremo lì anche se ce ne siamo andati”
6 agosto 20196 agosto 2019Anna NegriLascia un commento in Libri sotto l’ombrellone: consigli tardivi Libri sotto l’ombrellone: consigli tardivi
6 agosto 20196 agosto 2019Anna NegriLascia un commento in “Addio fantasmi” sulla rivista Nuovi Argomenti “Addio fantasmi” sulla rivista Nuovi Argomenti
16 giugno 201916 giugno 2019Anna Negri5 commenti su Una Marina di Libri 2019: di libri, persone e bellezza Una Marina di Libri 2019: di libri, persone e bellezza