11 novembre 201924 Maggio 2020Anna NegriLascia un commento in Palermo legge “I leoni di Sicilia” – Il caso letterario di Stefania Auci Palermo legge “I leoni di Sicilia” – Il caso letterario di Stefania Auci
6 agosto 20196 agosto 2019Anna NegriLascia un commento in “Addio fantasmi” sulla rivista Nuovi Argomenti “Addio fantasmi” sulla rivista Nuovi Argomenti
29 gennaio 201928 gennaio 2019Anna NegriLascia un commento in Umberto Eco: “Dobbiamo stare attenti che il senso di queste parole non si dimentichi ancora” – #staffettaumanitaria Umberto Eco: “Dobbiamo stare attenti che il senso di queste parole non si dimentichi ancora” – #staffettaumanitaria
30 settembre 201830 settembre 2018Anna NegriLascia un commento in Giulia Ciarapica: fare critica letteraria 2.0, conoscenza, strumenti e pubblico Giulia Ciarapica: fare critica letteraria 2.0, conoscenza, strumenti e pubblico
6 luglio 2018Anna Negri11 commenti su Estate e libri: titoli caldi sotto l’ombrellone Estate e libri: titoli caldi sotto l’ombrellone
1 giugno 20181 giugno 2018Anna NegriLascia un commento in #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte
15 Maggio 201815 Maggio 2018Anna Negri2 commenti su Ispirazione, meditazione: alcune massime spirituali di Kahlil Gibran Ispirazione, meditazione: alcune massime spirituali di Kahlil Gibran
27 febbraio 201827 febbraio 2018Anna Negri4 commenti su Blogger Recognition Award 2018 Blogger Recognition Award 2018