8 aprile 20198 aprile 2019Anna NegriLascia un commento in Beatn’k – poetic generation: il magazine che “insegna ad osservare poeticamente il mondo”, dal progetto di Antonio Calandra Beatn’k – poetic generation: il magazine che “insegna ad osservare poeticamente il mondo”, dal progetto di Antonio Calandra
1 febbraio 201910 marzo 2020Anna Negri3 commenti su #riverberodipoesia: Giovanna Cristina Vivinetto #riverberodipoesia: Giovanna Cristina Vivinetto
26 agosto 201811 febbraio 2019Anna NegriLascia un commento in #riverberodipoesia: Dino Campana #riverberodipoesia: Dino Campana
12 agosto 201819 agosto 2018Anna Negri3 commenti su #riverberodipoesia: Arthur Rimbaud #riverberodipoesia: Arthur Rimbaud
6 agosto 201812 agosto 2018Anna NegriLascia un commento in #riverberodipoesia: Guido Gozzano #riverberodipoesia: Guido Gozzano
8 luglio 2018Anna NegriLascia un commento in Raduan Nassar: “nessuno guida colui che Iddio devia” Raduan Nassar: “nessuno guida colui che Iddio devia”
6 luglio 2018Anna Negri11 commenti su Estate e libri: titoli caldi sotto l’ombrellone Estate e libri: titoli caldi sotto l’ombrellone
24 giugno 2018Anna Negri3 commenti su Thanopulos: “la ferita della femminilità è la ferita della civiltà” Thanopulos: “la ferita della femminilità è la ferita della civiltà”
21 giugno 2018Anna NegriLascia un commento in Dino Campana, “Il canto della tenebra” Dino Campana, “Il canto della tenebra”
1 giugno 20181 giugno 2018Anna NegriLascia un commento in #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte