Nel 2014 Giorgio Faletti lasciava questo mondo: La piuma rappresenta la sua opera di commiato, “la sua opera più bella, più originale e dolente”, pubblicata postuma nel 2015. La storia è introdotta da un breve componimento dell’autore, che coinvolge subito il lettore e lo prepara alla complessità di ciò che verrà dopo:
L’aria si fa leggera
ed arriva volando una piuma
ma bianca da dire che c’era e non c’era
da sembrare una falce di luna.
L’aria si fa leggera
quando ancor più leggera è la piuma
e mentre nel cielo non sembra più vera
rende vera ogni cosa e nessuna.
E’ un Giorgio Faletti che non avevo ancora scoperto!
Quante verità in quella piuma…
Adriana Pitacco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido pienamente!
“Nessuno riuscì a vedere la piuma perché nessuno aveva tempo a sufficienza per alzare gli occhi al cielo e riuscire anche solo a guardarla”…
"Mi piace""Mi piace"