29 gennaio 201928 gennaio 2019Anna NegriLascia un commento in Umberto Eco: “Dobbiamo stare attenti che il senso di queste parole non si dimentichi ancora” – #staffettaumanitaria Umberto Eco: “Dobbiamo stare attenti che il senso di queste parole non si dimentichi ancora” – #staffettaumanitaria
5 gennaio 20185 gennaio 2018Anna Negri2 commenti su Gabriele D’Annunzio, “La pioggia nel pineto” Gabriele D’Annunzio, “La pioggia nel pineto”
3 dicembre 20173 dicembre 2017Anna NegriLascia un commento in Ricordando Pirandello: 150 anni dello scrittore siciliano Ricordando Pirandello: 150 anni dello scrittore siciliano
5 Maggio 201723 luglio 2017Anna NegriLascia un commento in Alessandro Manzoni, “Il cinque maggio” Alessandro Manzoni, “Il cinque maggio”
11 aprile 201725 luglio 2017Anna Negri2 commenti su Primo Levi: conoscere il male ci porta in salvo Primo Levi: conoscere il male ci porta in salvo
17 marzo 201727 luglio 2017Anna NegriLascia un commento in Dario Fo e il “Mistero Buffo” Dario Fo e il “Mistero Buffo”
3 marzo 201717 marzo 2017Anna Negri2 commenti su Giorgio Faletti, “La piuma” Giorgio Faletti, “La piuma”
15 febbraio 201717 marzo 2017Anna NegriLascia un commento in Antonio de Curtis (Totò), “‘A livella” Antonio de Curtis (Totò), “‘A livella”