28 dicembre 202028 dicembre 2020Anna Negri1 commento su Francesco Spiedo: per svuotare finalmente le valigie Francesco Spiedo: per svuotare finalmente le valigie
24 giugno 2018Anna Negri3 commenti su Thanopulos: “la ferita della femminilità è la ferita della civiltà” Thanopulos: “la ferita della femminilità è la ferita della civiltà”
26 aprile 201826 aprile 2018Anna Negri7 commenti su Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro
14 febbraio 2018Anna Negri6 commenti su Charles Baudelaire, “L’albatros” Charles Baudelaire, “L’albatros”
24 gennaio 201824 gennaio 2018Anna Negri3 commenti su Guido Gozzano, “Totò Merùmeni” Guido Gozzano, “Totò Merùmeni”
3 dicembre 20173 dicembre 2017Anna NegriLascia un commento in Ricordando Pirandello: 150 anni dello scrittore siciliano Ricordando Pirandello: 150 anni dello scrittore siciliano
30 ottobre 201730 ottobre 2017Anna NegriLascia un commento in Paulo Coelho: “Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali” Paulo Coelho: “Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali”
24 ottobre 20173 febbraio 2019Anna NegriLascia un commento in John Keats, “Ode su un’urna greca” John Keats, “Ode su un’urna greca”
20 agosto 2017Anna Negri5 commenti su La devastante necessità di scrivere La devastante necessità di scrivere