15 Maggio 201915 Maggio 2019Anna Negri2 commenti su Questioni di potere: il sistema famiglia in “Febbre” di Jonathan Bazzi Questioni di potere: il sistema famiglia in “Febbre” di Jonathan Bazzi
1 febbraio 201910 marzo 2020Anna Negri3 commenti su #riverberodipoesia: Giovanna Cristina Vivinetto #riverberodipoesia: Giovanna Cristina Vivinetto
29 gennaio 201928 gennaio 2019Anna NegriLascia un commento in Umberto Eco: “Dobbiamo stare attenti che il senso di queste parole non si dimentichi ancora” – #staffettaumanitaria Umberto Eco: “Dobbiamo stare attenti che il senso di queste parole non si dimentichi ancora” – #staffettaumanitaria
31 dicembre 201816 marzo 2019Anna NegriLascia un commento in Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2018 Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2018
9 dicembre 20189 dicembre 2018Anna NegriLascia un commento in Gaetano Barreca: “perché a volte nel passato si nascondono gli insegnamenti più importanti” Gaetano Barreca: “perché a volte nel passato si nascondono gli insegnamenti più importanti”
24 novembre 20183 dicembre 2018Anna Negri5 commenti su Fabrizio Lombardo: “solo la dissonanza ci descrive” Fabrizio Lombardo: “solo la dissonanza ci descrive”
18 novembre 201818 novembre 2018Anna NegriLascia un commento in #riverberodipoesia: Mario Luzi #riverberodipoesia: Mario Luzi
7 ottobre 20187 ottobre 2018Anna NegriLascia un commento in #riverberodipoesia: Ada Negri #riverberodipoesia: Ada Negri
2 settembre 20182 settembre 2018Anna Negri2 commenti su #riverberodipoesia: Alda Merini #riverberodipoesia: Alda Merini