14 luglio 201813 luglio 2018Anna NegriLascia un commento in Lorenzo Foltran: “quello che resta sopravvive a stento” Lorenzo Foltran: “quello che resta sopravvive a stento”
1 giugno 20181 giugno 2018Anna NegriLascia un commento in #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte
26 aprile 201826 aprile 2018Anna Negri7 commenti su Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro
28 febbraio 201827 febbraio 2018Anna NegriLascia un commento in #losguardodavicino: affari e doveri #losguardodavicino: affari e doveri
10 gennaio 201814 gennaio 2018Anna Negri2 commenti su #losguardodavicino: il necessario e fondamentale #losguardodavicino: il necessario e fondamentale
13 novembre 201713 giugno 2018Anna Negri1 commento su Liliana Angela Angeleri: storia e leggenda attraverso la cavalcata aleramica Liliana Angela Angeleri: storia e leggenda attraverso la cavalcata aleramica
16 settembre 201730 ottobre 2017Anna Negri15 commenti su Banana Yoshimoto: atmosfere, pensiero e crescita Banana Yoshimoto: atmosfere, pensiero e crescita
14 settembre 201714 settembre 2017Anna Negri2 commenti su Sull’insicurezza, i progetti e le cose future Sull’insicurezza, i progetti e le cose future