15 Maggio 202115 Maggio 2021Anna NegriLascia un commento in L’atto della lettura forgia esistenze consapevoli: riflessioni e consigli di lettura in occasione di #ilmaggiodeilibri L’atto della lettura forgia esistenze consapevoli: riflessioni e consigli di lettura in occasione di #ilmaggiodeilibri
23 marzo 201913 Maggio 2019Anna NegriLascia un commento in Francesco Urbani: “vite, che trovano la forza di raccontarsi nel silenzio che anticipa la notte” Francesco Urbani: “vite, che trovano la forza di raccontarsi nel silenzio che anticipa la notte”
31 dicembre 201816 marzo 2019Anna NegriLascia un commento in Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2018 Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2018
9 dicembre 20189 dicembre 2018Anna NegriLascia un commento in Gaetano Barreca: “perché a volte nel passato si nascondono gli insegnamenti più importanti” Gaetano Barreca: “perché a volte nel passato si nascondono gli insegnamenti più importanti”
3 dicembre 2018Anna Negri2 commenti su #riverberodipoesia: Paul Verlaine #riverberodipoesia: Paul Verlaine
24 novembre 20183 dicembre 2018Anna Negri5 commenti su Fabrizio Lombardo: “solo la dissonanza ci descrive” Fabrizio Lombardo: “solo la dissonanza ci descrive”