15 Maggio 201815 Maggio 2018Anna Negri2 commenti su Ispirazione, meditazione: alcune massime spirituali di Kahlil Gibran Ispirazione, meditazione: alcune massime spirituali di Kahlil Gibran
26 aprile 201826 aprile 2018Anna Negri7 commenti su Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro
11 marzo 201819 marzo 2018Anna Negri3 commenti su Francesco Paolo Di Blasi: la decapitazione del progresso Francesco Paolo Di Blasi: la decapitazione del progresso
14 febbraio 2018Anna Negri6 commenti su Charles Baudelaire, “L’albatros” Charles Baudelaire, “L’albatros”
24 gennaio 201824 gennaio 2018Anna Negri3 commenti su Guido Gozzano, “Totò Merùmeni” Guido Gozzano, “Totò Merùmeni”
5 gennaio 20185 gennaio 2018Anna Negri2 commenti su Gabriele D’Annunzio, “La pioggia nel pineto” Gabriele D’Annunzio, “La pioggia nel pineto”
3 dicembre 20173 dicembre 2017Anna NegriLascia un commento in Ricordando Pirandello: 150 anni dello scrittore siciliano Ricordando Pirandello: 150 anni dello scrittore siciliano
8 novembre 20178 novembre 2017Anna Negri2 commenti su Giuseppe Ungaretti, “Vanità” Giuseppe Ungaretti, “Vanità”
30 ottobre 201730 ottobre 2017Anna NegriLascia un commento in Paulo Coelho: “Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali” Paulo Coelho: “Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali”