12 agosto 201819 agosto 2018Anna Negri3 commenti su #riverberodipoesia: Arthur Rimbaud #riverberodipoesia: Arthur Rimbaud
8 luglio 2018Anna NegriLascia un commento in Raduan Nassar: “nessuno guida colui che Iddio devia” Raduan Nassar: “nessuno guida colui che Iddio devia”
6 luglio 2018Anna Negri11 commenti su Estate e libri: titoli caldi sotto l’ombrellone Estate e libri: titoli caldi sotto l’ombrellone
24 giugno 2018Anna Negri3 commenti su Thanopulos: “la ferita della femminilità è la ferita della civiltà” Thanopulos: “la ferita della femminilità è la ferita della civiltà”
1 giugno 20181 giugno 2018Anna NegriLascia un commento in #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte #losguardodavicino: ricordi londinesi, letture variopinte
15 Maggio 201815 Maggio 2018Anna Negri2 commenti su Ispirazione, meditazione: alcune massime spirituali di Kahlil Gibran Ispirazione, meditazione: alcune massime spirituali di Kahlil Gibran
26 aprile 201826 aprile 2018Anna Negri7 commenti su Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro Via dei librai 2018: nuovi spunti e fascino del restauro
11 marzo 201819 marzo 2018Anna Negri3 commenti su Francesco Paolo Di Blasi: la decapitazione del progresso Francesco Paolo Di Blasi: la decapitazione del progresso
28 febbraio 201827 febbraio 2018Anna NegriLascia un commento in #losguardodavicino: affari e doveri #losguardodavicino: affari e doveri
27 febbraio 201827 febbraio 2018Anna Negri4 commenti su Blogger Recognition Award 2018 Blogger Recognition Award 2018