1 Maggio 202028 aprile 2020Anna Negri1 commento su Annie Ernaux: “Mi sentivo salvata” Annie Ernaux: “Mi sentivo salvata”
10 aprile 202029 marzo 2020Anna Negri2 commenti su Autobiografia linguistica: radici profonde Autobiografia linguistica: radici profonde
5 aprile 20205 aprile 2020Anna Negri1 commento su Sradicare la cultura dello stupro Sradicare la cultura dello stupro
3 aprile 20203 aprile 2020Anna Negri2 commenti su Autobiografia linguistica: infanzia Autobiografia linguistica: infanzia
27 marzo 202027 marzo 2020Anna Negri7 commenti su Autobiografia linguistica: alberi genealogici Autobiografia linguistica: alberi genealogici
13 marzo 202012 marzo 2020Anna Negri1 commento su Giovanna Cristina Vivinetto: “Ma il nostro destino è in quelle case e resteremo lì anche se ce ne siamo andati” Giovanna Cristina Vivinetto: “Ma il nostro destino è in quelle case e resteremo lì anche se ce ne siamo andati”
31 dicembre 201931 dicembre 2019Anna Negri2 commenti su Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2019 Dieci passi per dieci spunti: l’epilogo del 2019
20 dicembre 201917 marzo 2020Anna Negri1 commento su Regali di Natale per bibliofili: consigli per tutti Regali di Natale per bibliofili: consigli per tutti
11 novembre 201924 Maggio 2020Anna NegriLascia un commento in Palermo legge “I leoni di Sicilia” – Il caso letterario di Stefania Auci Palermo legge “I leoni di Sicilia” – Il caso letterario di Stefania Auci