Maggio 2020
-
Arcadia e Illuminismo: il Settecento propulsore di innovazione
Le arcadi dimenticate e il canone letterario italiano da riformulare. Continue reading
Accademia dell’Arcadia, canone letterario italiano, illuminismo, innovazione, La donzelletta che nulla temea, letteratura settecentesca, Pellegra Bongiovanni, Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento, Risposte a nome di Madonna Laura, Settecento, sorellanza, Tatiana Crivelli, Teresa Bandettini -
Annie Ernaux: “Mi sentivo salvata”
«Ho ucciso mia madre in me in quel momento»: con una consapevolezza ed una scrittura taglienti, Annie Ernaux ci racconta una delle esperienze più difficili dell’esistenza: l’aborto. Continue reading
Retroscena
Sono Anna Negri, classe ’98, dottoranda in Studi Umanistici a Palermo, ex libraia Mondadori, lettrice appassionata (soprattutto di poesia), aspirante scrittrice secondo il mio diario di terza media. Qui raccolgo attività, pareri, approfondimenti.