Dal volume Poems con traduzione di Carlo Izzo, quest’oggi ho il desiderio di riportare su questo blog un meraviglioso sonetto di Oscar Wilde:
Hélas
To drift with every passion till my soul
Is a stringed lute on which all winds can play,
Is it for this that I have given away
Mine ancient wisdom, and austere control?
Methinks my life is a twice-written scroll
Scrawled over on some boyish holiday
With idle songs for pipe and virelay,
Which do but mar the secret of the whole.
Surely there was a time I might have trod
The sunlit heights, and from life’s dissonance
Struck one clear chord to reach the ears of God:
Is that time dead? lo! with a little rod
I did but touch the honey of romance —
And must I lose a soul’s inheritance?
. . .
Essere trascinato alla deriva da ogni passione,
fin che l’anima vibri come liuto a tutti i vènti:
ho per questo abdicato alla mia antica
saggezza e al mio potere su me stesso?
Come una pergamena è la mia vita, dove sul primo testo
un altro appaia, di canzoni e di rime, scribacchiati
durante una vacanza di fanciullo
a tutto danno del segreto insieme.
Fu certo un tempo quando avrei potuto di vetta in vetta andare,
alto nel sole, e dalle dissonanze della vita
un chiaro accordo trarre che giungesse all’orecchio di Dio:
Morto è quel tempo? Ahimé, sfiorai la dolce illusione
con una verga piccolina: un attimo,
e il retaggio d’un’anima ho perduto?
Rispondi